Darklight - Lesley Livingston
Darklight - Lampi di Tenebre
Autore: Lesley Livingston
Genere: Fantasy
Serie: Wondrous Strange, #2
Data di pubblicazione: 18 Marzo 2010
Editore: Fazi Editore
Pagine: 287
Prezzo di copertina: 18,50 €
Trama: Kelley Winslow è impegnata nelle prove di una nuova produzione all'Avalon Theatre: Romeo e Giulietta. Molto è cambiato dal giorno in cui ha scoperto di essere una principessa del mondo delle fate. Il suo amato Sonny Flannery è lontano, e a ogni bacio sulla scena la nostalgia si impossessa di lei. Ma, quando uno sconosciuto tenta di rubarle il suo prezioso amuleto, Kelley precipita nelle cupe terre di confine della Regina Mab, ritrovando Sonny. Il loro ricongiungimento sarà felice ma molto, troppo breve. I due ragazzi dovranno affrontare un nuovo e pericoloso nemico, disposto a rischiare tutto pur di appropriarsi di un potere rimasto occulto per secoli. Stretti in una morsa fatta di complotti magici e di subdole alleanze, dovranno muoversi con cautela, perché ogni passo potrebbe condurli verso la rovina.
Lesley Livingston. Canadese, vive e lavora a Toronto. E' scrittrice e autrice di teatro. Darklight è il secondo romanzo della trilogia di Wondrous Strange, il cui primo libro è stato pubblicato in Italia da Fazi Editore nel 2009.
Dopo gli avvenimenti del primo libro, Darklight si apre con la messa in scena di una nuova rappresentazione, sempre di materia shakespiriana: Romeo e Giulietta. Nonostante il successo riscosso con la precedente recita, Kelley non riesce a smettere di pensare a Sonny, costretto nel mondo fatato per volere del re Auberon che, proprio a lui, ha affidato una missione importantissima: uccidere gli ultimi cacciatori che hanno partecipato alla Caccia Selvaggia. L'ordine di Auberon, però, non si ferma qui: fin quando Sonny non porta al termine il proprio compito, non gli sarà concesso tornare a New York, tra le braccia della sua amata.
Intanto, nel mondo umano, non tutto fila liscio. Kelley, infatti, che non ha perso l'abitudine di recarsi a Central Park per provare la sua parte, nonostante sia a conoscenza del fatto che quel luogo sia diventato incredibilmente pericoloso, si imbatte in uno sconosciuto pericoloso che cerca di farle del male già dal loro primo incontro. Nel tentativo di sfuggirgli e non farsi uccidere, Kelley apre inconsapevolmente un portale per il mondo fatato, trascinando con lei anche l'amico Fenris. E, finalmente, rincontra Sonny.
[...] <<Be'...>>, disse lei, tutt'a un tratto impicciata e intimidita dallo sguardo di Sonny. <<Sì, ciao>>
<<Ciao a te>>, rispose lui scostandole con delicatezza una ciocca bagnata dalla fronte. Subito la strinse a sé in un abbraccio impetuoso. Era la cosa più bella che le capitava da chissà quanto tempo: finalmente tra le braccia di Sonny
L'incontro tra i due è intriso di emozione, con un'iniziale tensione dovuta all'evidente gelosia di lui nei confronti di Fenris il Lupo. Gelosia che, tra l'altro, si presenterà più volte nel corso del romanzo, generando situazioni piuttosto comiche che mi hanno fatto sorridere.
Fenris è un personaggio che ho apprezzato particolarmente che, seppur presentatoci nel primo libro, viene approfondito solo in questo secondo capitolo. Come Sonny, anche Fenris è un Giano, ma sotto certi punti di vista, l'ho trovato più forte caratterialmente del nostro protagonista. Davanti una facciata di fredda ferocia, in realtà si nasconde un gran tenerone, sopratutto quando è nelle vicinanze di Kelley, per la quale inizia a provare qualcosa che va al di là dell'amicizia.
Anche i personaggi di Auberon e Mab vengono presentati sotto una luce diversa, più umana, che li ha resi ancora più enigmatici e misteriosi di quanto fossero apparsi prima. E, insieme a loro, anche i sovrani della corte dell'estate e quella della primavera fanno la loro comparsa, ma ci sono così pochi elementi che inquadrare Titiana e Gwynn sarebbe pressappoco impossibile. In ogni caso, credo che il re della primavera si rivelerà un alleato per i nostri protagonisti!
Come sempre lo stile della Livingston non delude, sposandosi perfettamente con la trama che, se all'inizio mi è apparsa abbastanza tranquilla, si è evoluta man mano con l'andamento della storia che si chiude con una rivelazione scioccante.
Anche per questo capitolo della saga Wondrous Strange, 4 stelline piene!
