Tempestuous - Lesley Livingston

14.05.2019

Tempestuous - Fuoco Oscuro


Autore: Lesley Livingston

Genere: Fantasy

Serie: Wondrous Strange, #3

Data di pubblicazione: 25 Novembre 2011

Editore: Fazi Editore

Pagine: 336

Prezzo di copertina: 12,90 €

Trama: "Io non amo Sonny Flannery". Questa è la bugia che Kelley Winslow continua a ripetersi per proteggere il ragazzo che ama da un potere di cui lui non è consapevole. Dal pensiero è passata all'azione: ha deciso di lasciarlo. Sconvolto, Sonny si rifugia in un paradiso per Creature Perdute, un luogo mistico nascosto nelle viscere di New York. Ma Kelley non vuole che della loro storia rimanga solo un cuore spezzato, così si metterà alla ricerca di chi mia il suo amato, di chi brama quel che Sonny nemmeno sospetta di edere, e sarà proprio lungo questo cammino che imparerà a usare la propria magia. Dovrà scoprire chi sta reclutando i Giano, le guardie che proteggnoo la porta di Sahmain, per uccidere fate innocenti, ma dovrà anche aiutare a ricostruire la compagnia teatrale che per lei è come una famiglia. Riuscirà a fare tutto senza farsi distrarre da Fenris? È un lupo mannaro il cui leggendario cuore di pietra sembra sciogliersi quando si trova vicino a lei. Gli intrighi, gli amori e le imprese che hanno avuto inizio in "Wondrous Strange" e sono proseguiti in "Darklight" si concludono qui, in "Tempestuous".


Lesley Livingston. Canadese, vive e lavora a Toronto. E' scrittrice e autrice di teatro. Amante e studiosa di Shakespeare, è membro onorario del Tempest Theatre Group, di cui è co-fondatrice. Tempestuous è il romanzo conclusivo della trilogia di Wondrous Strange.


Tempestuous inizia nel punto esatto in cui finisce il precedente Darklight, quando Kelley, nel tentativo di proteggere il suo amato, pronuncia le fatidiche parole: "non amo Sonny Flannery". E così come lei aveva previsto, Sonny, ha ascoltato la sua rivelazione e, completamente scioccato e con il cuore a pezzi, scappa di casa, dirigendosi verso nessuna meta in particolare. Inizia a vagare per New York, facendo così la conoscenza di Neeyra, una creatura fatata che, fidandosi di lui, lo scorta al rifugio dove insieme alle altre fate si nasconde dall'improvvisa ferocia del Giano.

Sonny, però, non è l'unico a soffrire la separazione, perché anche Kelley non riesce ad accettare l'idea di stare lontana da lui, nonostante sappia benissimo di doverlo fare. Il suo piano, infatti, è quello di trovare una soluzione per il "problema" di Sonny, in modo da potersi ricongiungere per l'ultima volta. E ad aiutarla nella ricerca è il suo amico Fenris che, più di una volta, mostra i propri sentimenti nei confronti della giovane. Non tutto, però, va secondo i piani, perché una nuova minaccia incombe su di loro, mettendoli in serio pericolo

Nonostante abbia trovato l'inizio di questo libro piuttosto sottotono, soprattutto se paragonato ai precedenti, devo ammettere di essermi ricreduta dopo una decina di capitoli (che, comunque, sono molto corti). Tra tutti e tre, Tempestuous è il libro con più azione, com'è giusto che sia la conclusione di una saga. Finalmente tutti i nodi vengono al pettine e le carte sono scoperte: tutti i sotterfugi, le bugie, i tradimenti... ogni cosa viene svelata sotto gli occhi non troppo sorpresi del lettore.

La Livingston è stata brava a disseminare indizi per gli ultimi due libri, lasciando che noi stessi arrivassimo alla soluzione, prima ancora di leggerla effettivamente e, in un certo senso, non mi è dispiaciuto particolarmente. 

Ci sono state delle incongruenze con dei personaggi, sopratutto con Kelley che, stavolta, ho trovato meno decisa rispetto ai libri precedenti. In ogni caso, non si tratta di qualcosa di determinante perché bisogna ricordare che, al di là dell'elemento fantasy, la maggior parte dei protagonisti del libro è ancora un adolescente. Per cui, muovere un'accusa in questa direzione, tenendo in considerazione l'età del personaggio, mi sembra abbastanza insensato.

Il finale l'ho trovato scontato e, devo essere sincera, mi aspettavo qualcosa in più. Forse avevo io delle aspettative troppo alte. In ogni caso, la lettura resta piacevole e leggera, così come i precedenti libri. E, per come si è svolta la vicenda, il mio personaggio preferito si riconferma essere Fenris che ho trovato coerente e assolutamente adorabile.

A questo libro avrei voluto dare molto di più, ma per i punti elencati sopra, per me sono 3 stelle e mezzo.

© 2019 Caffè, biscotti e qualche libro. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia