Wondrous Strange - Lesley Livingston
Wondrous Strange- Arcane Meraviglie
Autore: Lesley Livingston
Genere: Fantasy
Serie: Wondrous Strange, #1
Data di pubblicazione: 4 Giugno 2009
Editore: Fazi Editore
Pagine: 301
Prezzo di copertina: 19.00 €
Trama:
Sin dall'alba dei tempi, le fate hanno sempre rubato i bambini dei
mortali... Per la diciassettenne Kelley Winslow, le fate esistono soltanto
nelle fiabe; o tra le pagine della commedia di Shakespeare Sogno di una
notte di mezza estate, di cui sta studiando il copione a Central Park.
Poi incontra Sonny Flannery, e tutto cambia: Kelley comprende che il
limite tra la realtà e l'immaginazione è fragile e mutevole, che nulla è
mai come appare. Ma chi è in realtà Sonny? Rapito ancora in fasce dal
popolo delle fate, cresciuto nella reggia del re Auberon e della sua
Corte dell'Inverno, il ragazzo è uno dei guardiani della porta di
Samhain, che connette il mondo dei mortali con il regno degli esseri
fatati. Sigillata per volere del Re, la porta si apre solo due volte
all'anno. Sonny ora è nel parco, in attesa del calar della notte e del
momento che segnerà l'apertura dello spiraglio da cui le fate potrebbero
tentare di attraversare il confine tra i due mondi. Suo compito è
quello di impedirlo, anche a costo della vita: ma quest'anno sta per
accadere qualcosa di diverso, qualcosa di meraviglioso e terribile.
Lesley Livingston. Canadese, vive e lavora a Toronto. E' scrittrice e attrice di teatro. Wondrous Strange, pubblicato negli USA da HarperTeen, è il primo romanzo della trilogia.
Kelley Winslow è il nome della protagonista del libro. Lei ha diciassette anni, ama recitare e, apparentemente, non ha nulla di speciale. Tutto inizia con le prove della rappresentazione teatrale de Sogno di una notte di mezza estate, quando, a causa di un infortunio dell'attrice protagonista, il ruolo di Tatiana viene dato proprio a Kelley che, presa dalla timidezza, fa scena muta davanti al regista. Così, dopo le prove, si dirige a Central Park, dove si esercita con la propria parte, catturando l'attenzione di Sonny Flannery. Sonny, però, è un Giano, un umano cresciuto nel regno fatato il cui compito è quello di salvaguardare la porta di Samhain, che separa i due mondi.
L'incontro tra i due è casuale, con lui che sente Kelley recitare e, d'apprima, la considera una "svitata" e, poi, la scambia per una creatura fatata, finché non si accorge che si tratta semplicemente di un'attrice. Prima di andarsene, però, resosi conto della frustrazione della ragazza, le regala un fiore, ignorando la vocina della sua mente che gli suggerisce, invece, di allontanarsi. Da questo piccolo gesto in poi, tra loro si sviluppa lentamente un'amicizia che porterà Kelley a scoprire un lato della realtà che ha sempre ignorato.
<<[...] Volevo... volevo solo darle questa>>. Le porse la rosa. <<Mi sembrava che le avrebbe fatto piacere in un momento come questo, un... un pensiero gentile>>.
L'espressione preoccupata si trasformò in uno sguardo sbigottito.
<<Wow>>, esclamò la ragazza sottovoce. Allungò una mano, incerta, senza distogliere lo sguardo dal suo viso. Lui fece un passo avanti e le pose delicatamente il fiore tra le dita.
<<E' bellissima...>>, mormorò lei abbassando gli occhi. [...] <<Grazie>>, bisbigliò.
Ma, quando alzò di nuovo la testa, Sonny era ormai scomparso.
Il rapporto tra Kelley e Sonny è altalenante, pieno di progressi e ricadute a causa della testardaggine di lei e l'orgoglio di lui. Nonostante questo, li ho trovati una coppia dolcissima, una di quelle che procedono per gradi ma che non annoiano mai. Prima c'è curiosità, poi amicizia, infine qualcosa di più. E lo sviluppo del loro rapporto è arricchito da continui riferimenti a Shakespeare che non fanno altro che contribuire a quell'aria fiabesca che caratterizza questo libro. Persino durante il loro primo bacio, la Livingston cita Sogno di una notte di mezza estate.
[...] <<La forza della tua bellezza mi costringe al primo sguardo a dirti, anzi a giurarti, che t'amo. Meglio?>>
<<Meglio. L'intonazione non è ancora perfetta, però. Le ultime due parole. Ripeti quelle soltanto...>>.
<<Cosa... T'amo?>>
Il volto di Sonny era a pochi centimetri dal suo. Un lampo illuminò i suoi occhi grigi come l'oceano e i capelli gli scivolarono su una guancia in una carezza di seta scura mentre si chinava su di lei: <<Perfetto>>.
E perfetto fu il bacio.
Sentendo le labbra di Sonny posarsi sulle sue, per Kelley il mondo terreno, umano, e ogni altro mondo possibile svanirono. La dolcezza del suo respiro penetrò in lei mentre sentiva il suo cuore battere con forza di tuono contro il proprio.
<<T'amo>> [...]
I personaggi sono ben caratterizzati, in particolar modo i due protagonisti che, per quanto mi riguarda, pensano e agiscono con la propria testa, anche a costo di commettere errori. Tra gli altri personaggi, i più presenti sono:
- Auberon, austero re della regno dell'inverno e capo dei Giano;
- Mab, capricciosa regina del regno dell'autunno;
- Tyff, vanitosa ed esuberante compagna di stanza di Kelley che, si scoprirà più avanti essere una creatura fatata.
Il libro mostra i punti di vista dei due personaggi, i cui capitoli si alternano regolarmente, per darci la possibità di conoscerli entrambi fin dall'inizio. Lo stile dell'autrice è leggero e semplice, ma non per questo banale. Il suo modo di narrare la storia mi ha molto ricordato una fiaba che, con la sua essenzialità, riesce a rapirti e tenerti incollato alle pagine fino all'ultima parola. E, al di là della trama che, all'apparenza può sembrare piuttosto lineare, ma che in realtà riserva non poche sorprese, ho trovato Wondrous Strange una lettura piacevole e veloce, capace di strappare un sorriso fino alla fine.
